Zuppa di topinambur con funghi e nocciole
D’inverno si sa, nulla scalda più di una bella zuppa ed io che amo il nord Europa e in particolare le isole Britanniche, di zuppe ne ho assaggiate parecchie.
Questa in particolare, è una rivisitazione di una squisita zuppa di funghi che mangiammo io e mia moglie in una piovosa e ventosa giornata Scozzese nei dintorni di Inverness.
Ingredienti:
- 500 g di Topinambur
- 1 patata media
- 1 porro
- 20 g di burro
- 120 g di nocciole
- 10 cl di panna
- una decina di funghi champignon
- prezzemolo q.b.
- uno spicchio d’aglio
- olio d’oliva
- sale
- pepe
Tostate le nocciole versandole su di una teglia e infornatele per 6 minuti a 200°.
Tagliate i funghi champignon (io compro quelle confezioni al supermarket con i funghi già puliti ed affettati, sono più pratiche) e fateli passare in padella con uno spicchio d’aglio e l’olio d’oliva, dopo un minuto aggiungete un pò di prezzemolo
In una pentola fate sciogliere il burro e aggiungete il porro affettato finemente, lasciate appassire per alcuni minuti e successivamente unite i 500 grammi di topinambur e la patata media sbucciati ed affettati e metà dei funghi.
Fate insaporire per tre minuti, aggiungete 100 g di nocciole e coprite con dell’acqua , portate ad ebollizione e lasciate cuocere per 20 minuti circa, poi giudicate voi, se vi sembra ancora troppo liquida continuate la cottura.
Frullate la zuppa ed aggiustate di sale e pepe, io metto anche dei granelli di pepe interi in questa fase, mi sembra gli dia uno sprint di gusto in più e ve ne accorgerete mangiandola, aggiungete la panna e mescolate per bene su fuoco medio basso.
Versate la zuppa nelle ciotole, se le avete in terra cotta manterrà il proprio calore a lungo, aggiungete a completamento i funghi rimanenti e le nocciole pestate come decorazione finale.