Sapete qual’è la vera fortuna di essere italiani? Avere la possibilità di poter lavorare solo ed esclusivamente con prodotti di prima qualità, perchè chi lo dice che un piatto semplice e poco elaborato debba essere anche privo di gusto e di qualità. Anzi sono proprio i pochi ingredienti, ma di qualità, che fanno un gran piatto, e noi grazie alla nostra terra e alla nostra tradizione, abbiamo tutte le materie prime per fare un gran piatto con pochi ingredienti e dal costo bassissimo. Una delle mie ricette “fast” preferite è quella della bruschetta caprese, un piatto che spesso ti risolve la cena all’ultimo minuto, i quali ingredienti nel periodo estivo sono sempre presenti in tutti i frigoriferi d’Italia.
Ingredienti per 2 bruschette:
- 10 pomodorini pachini
- 1 spicchio d’aglio
- 10 olive denocciolate
- 2 ciuffi di basilico fresco
- 1 mozzarella ( io uso anche la Feta in alternativa)
- 2 fette di pane Rustico
- origano
- sale
- Olio EVO
- aceto balsamico ( a vostro piacere)
Il procedimento è semplice, e molto rapido, intanto in una padella antiaderente faccio scaldare un filo d’olio e poi vado ad imbrunire le mie due fette di pane rustico. Taglio i pomodorini a pezzetti abbastanza piccoli, e li lascio marinare con l’olio, il sale e l’origano. Taglio la mozzarella a dadini e l’aggiungo assieme alle olive, ai pomodori, mischiandoli in modo che prendano bene i gusti .
Una volta scaldato e imbrunito il pane da entrambi i lati, vado a passare uno spicchio d’aglio sulla base che verrà farcita, aggiungo un filino d’olio un pizzico di sale e uno d’origano.
A questo punto il nostro pane è pronto ad essere farcito con i pomodori e la nostra mozzarella, impiattare e guarnire con un ciuffo di basilico e se vi piace con una spruzzata di aceto balsamico.
Consiglio:
Se avete l’olio aromatizzato al basilico, è la morte sua per eccellenza…andate a leggere il mio articolo.